DIRITTO NATURALE ED ETICA SOCIALE NEL
PENSIERO DI JOHANNES MESSNER (1891 - 1984)


INDICE GENERALE

L'intera tesi come documento html - L'intera tesi come documento pdf - Gli altri contributi
La pagina internazionale - La pagina italiana - E-Mail
(Padre Alex)




INDICE GENERALE



PREFAZIONE 12 - 13



ABBREVIAZIONI E SIGLE 14



0 INTRODUZIONE - CAPITOLO INTRODUTTIVO 15 - 21



I LA VITA E LE OPERE DI JOHANNES MESSNER (1891 - 1984) 22 - 48

I.1 Il suo sviluppo e i suoi studi fino al 1925 22 - 25

I.2 Il suo influsso in Austria e le prime opere principali (1925 - 1938)
25 - 46

I.2.1 Fino all'assunzione del potere da
Engelbert Dollfuß (1925 - 1933)
25 - 30

I.2.2 Messner sotto il cancellierato del cattolico Dollfuß e
nel periodo dello stato autoritario (1933 - 1938) 30 - 41

I.2.2.1 La sua opera "La questione sociale" e il suo entusiasmo per il
politico sociale Dollfuß 30 - 34

I.2.2.2 Il corporativismo democratico di Messner - le "comunità
di professione" 34 - 39

I.2.2.3 Fino all'ingresso di Adolf Hitler 39 - 40

I.3 Il suo soggiorno in Inghilterra, le sue principali opere dopo la guerra e
la sua vita per la scienza (1938 - 1984)
41 - 46


Excursus: Lo sviluppo della sua posizione sul corporativismo 47 - 48



II LA TEORIA DEL DIRITTO NATURALE IN JOHANNES MESSNER 49 - 154

II.1 La natura dell'essere umano 49 - 52

II.2 La legge naturale 52 - 92

II.2.1 Introduzione 52 - 56

II.2.2 Il criterio di moralità: i fini "esistenziali"
(existentielle Zwecke)
56 - 65

II.2.2.1 Uno sguardo generale 56 - 59

II.2.2.2 Ragioni determinanti per usare questo concetto
59 - 63

II.2.2.3 Il triplice ruolo del criterio della moralità 63 - 65

II.2.3 Definizione e contenuto della legge naturale 65 - 69

II.2.4 La legge naturale come natura 69 - 78

II.2.4.1 L'impulso fondamentale della natura umana 70 - 71

II.2.4.2 Il fatto fondamentale del dovere (problema della deontologia)

72 - 74

II.2.4.3 Il fatto fondamentale dell'eudaimonia (dottrina della
realizzazione della felicità) 74 - 78

II.2.5 La legge naturale come legge 78 - 81

II.2.6 Il modo d'effettuarsi della legge naturale 81 - 85

II.2.6.1 La legge naturale come oggetto della cognizione razionale:
giudizi sintetici a priori 81 - 84

II.2.6.2 L'aspetto particolare della possibilità di errore della ragione
84 - 85

II.2.6.3 La legge naturale come forza operativa (Wirkkraft)
85

II.2.7 L'essenza universale ed individuale della legge naturale e
la non-diversità e diversità nella legge naturale
85 - 87

II.2.8 Unità e multiformità nella legge naturale 87 - 90

II.2.9 Immutabilità e variabilità nella legge naturale 90 - 91

II.2.10 La legge naturale in rapporto alla legge morale cristiana
91 - 92

II.3 La natura della società e il bene comune 92 - 97

II.3.1 La natura sociale dell'uomo 92 - 93

II.3.2 Il fondamento d'essere (Seinsgrund) della società
93 - 95

II.3.3 Il fine e il compito della società: il bene comune 95 - 97

II.4 L'origine e l'essenza del diritto 97 - 105

II.4.1 L'origine del diritto 97 - 98

II.4.2 L'essenza del diritto 98 - 105

II.4.2.1 Introduzione 98 - 100

II.4.2.2 L'essenza morale del diritto 100 - 103

II.4.2.3 L'essenza peculiare (arteigen) del diritto 103 - 105

II.5 Il diritto naturale 105 - 147

II.5.1 Definizione e contenuto del concetto 105 - 108

II.5.2 La realtà e la conoscenza del diritto naturale 108 - 114

II.5.3 Differenze (dell'esposizione di Messner) in rapporto alla
dottrina tradizionale
114 - 119

II.5.4 Punti in comune (dell'esposizione di Messner) con recenti
sforzi di diritto naturale
119 - 122

II.5.5 Fondazione di diritto naturale (secondo Messner)
122 - 125

II.5.6 Il modo d'effettuarsi / aver effetto del diritto naturale
125 - 132

II.5.6.1 Il diritto naturale primario 125 - 128

II.5.6.2 Il diritto naturale secondario 128 - 132

II.5.7 Il diritto naturale nel diritto positivo 132 - 139

II.5.8 La giustizia 139 - 142

II.5.9 I diritti umani 142 - 144

II.5.10 Conseguenze dalla storicità, dalla multidimensionalità e
dalla densità di socializzazione per la dottrina di diritto
naturale
144 - 147

II.6 Conclusione 147 - 154



III I FONDAMENTI DELL'ETICA SOCIALE IN JOHANNES MESSNER E L'APPLICAZIONE DELLA SUA DOTTRINA DI DIRITTO NATURALE 155 - 219

III.1 Diritto naturale applicato: Riforma sociale ed etica sociale
155 - 164

III.1.1 La questione sociale 155 - 156

III.1.2 La riforma sociale 157 - 159

III.1.3 Chi ha la competenza per la riforma sociale 159 - 162

III.1.4 Divisione del "Naturrecht" 162 - 164

III.2 Matrimonio e famiglia 165 - 188

III.2.1 Il matrimonio 165 - 167

III.2.2 La famiglia come comunità di vita 167 - 169

III.2.3 La famiglia come comunità economica 169 - 170

III.2.4 La famiglia come comunità di educazione 170 - 174

III.2.5 La famiglia come comunità di casa 174 - 176

III.2.6 La famiglia è cellula della società 176 - 177

III.2.7 La politica demografica dello stato 177 - 183

III.2.8 La successione nella famiglia 183 - 184

III.2.9 L'educazione necessaria alla famiglia 184 - 185

III.2.10 La questione femminile 185 - 187

III.2.11 Conclusioni 187 - 188

III.3 Questioni selezionate 188 - 219

III.3.1 Sulla costituzione dello stato 188 - 193

III.3.2 Ragione di stato 194 - 196

III.3.3 Governo autoritario e sindacato unico: le condizioni
197 - 200

III.3.4 La fondazione del potere punitivo dello stato e la valutazione
della pena capitale
201 - 203

III.3.5 Il diritto di resistenza nell'ambito dello stato 203 - 205

III.3.6 Il rapporto stato - Chiesa 205 - 209

III.3.7 Alla nazione e al nazionalismo 210 - 211

III.3.8 La proprietà privata 212 - 216

III.3.9 La giustizia sociale internazionale 216 - 219



IV JOHANNES MESSNER E L'EVOLUZIONE DELLA DOTTRINA SOCIALE DELLA CHIESA CATTOLICA 220 - 243

IV.1 Influsso diretto di Johannes Messner fino al 1938 220 - 224

IV.2 Punti restanti dell'ordine corporativo di Messner per la
dottrina sociale
224 - 231

IV.2.1 Il nucleo di principio 224 - 227

IV.2.2 Professione e cultura 227 - 228

IV.2.3 Ancora nessuna "terza" via 229 - 230

IV.3 Influsso permanente di Messner attraverso il lavoro scientifico dopo
la guerra: il diritto naturale per la dottrina sociale cattolica
231 - 243



V CRITICHE - RISPOSTE - PROSECUZIONE DELL'OPERA DI MESSNER 244 - 287

V.1 Critiche e risposte concernenti l'opera e la persona di
Johannes Messner prima del 1938
244 - 268

V.1.1 Commentari scelti (prima del 1938) concernenti l'opera
di Messner
244 - 247

V.1.2 Annotazioni storiche di Messner negli anni 1964 - 1971
sul tempo problematico tra le guerre
248 - 255

V.1.2.1 Situazione generale dell'etica sociale 248 - 250

V.1.2.2 All'esperimento dello stato con ordine sociale corporativo
251 - 255

V.1.3 Commentari al ruolo storico di Messner e un tentativo
di valutare il rimprovero di esser stato "austro-fascista"
e ideologo statale
256 - 268

V.1.3.1 Annotazioni sul concetto di fascismo ed esempi concreti del
giudizio su Messner 256 - 262

V.1.3.2 Annotazioni al rimprovero e al concetto di ideologia -
risultato 263 - 268

V.2 Critiche e risposte concernenti la fondazione del diritto naturale
(Johannes Messner dopo il 1945)
269 - 280

V.3 La fondazione e l'attività della Johannes-Messner-Gesellschaft in
Giappone e in Austria
281 - 287



VI CONCLUSIONE E RIASSUNTO 288 - 314



VII BIBLIOGRAFIA 315 - 429

VII.1 Opere di Johannes Messner 315 - 321

VII.2 Saggi, articoli e recensioni di Johannes Messner 322 - 370

VII.3 Opere di autori 371 - 390

VII.4 Saggi e articoli di autori 391 - 427

VII.5 Documenti della Chiesa 428

VII.6 Johannes Messner in internet 429




L'intera tesi come documento html - L'intera tesi come documento pdf - Gli altri contributi
La pagina internazionale - La pagina italiana - E-Mail
(Alexander Pytlik, Mag. theol. et. Dr. iur. can.)